Redazione Cieloterradesign
8 Novembre 2020
Perché serve un data designer per capire come hanno votato davvero gli americani

Con la data visualization sparisce il paradosso della predominanza del rosso (repubblicano), quando i blu (democratici) guadagnano più voti. O viceversa

Insomma: le mappe tradizionali non restituiscono l’effettiva distribuzione dei voti e il peso degli stessi. Una mappa diversa, a cura dello studio di data science Jatpack.AI, punta a mostrare non il voto definitivo per ciascuno stato, ma per popolazione: il risultato è un’immagine completamente diversa, che rende giustizia all’esito effettivo del voto.
Utilizzando punti di diversi colori e dimensioni per riflettere il voto in tutto il Paese, Karim Douieb di Jetpack.AI ha realizzato nel 2019 una mappa – con i dati delle presidenziali 2016 Trump Vs Hillary Clinton – che offre uno sguardo più chiaro su come i voti di entrambe le parti sono distribuiti in tutti gli Usa. Punti blu (democratici) compaiono nelle zone a rosso pieno (repubblicane). E punti rossi circondano le grandi città e dominano molte altre aree.
Gran parte della mappa, inoltre, è bianca: succede nelle aree scarsamente popolate.
https://nypost.com/2020/11/07/this-map-shows-what-the-us-presidential-vote-really-looks-like/
La data visualization non serve soltanto a rappresentare in maniera fedele il voto americano, ma può diventare anche uno strumento potente nel dibattito sui correttivi auspicabili nel sistema elettorale della prima democrazia occidentale.