
Al Grand Hotel Bristol di Rapallo ha aperto un centro benessere dotato della domotica più avanzata
Dagli inizi del ‘900, per la precisione dal 1908, a dominare il Golfo del Tigullio c’è un elegante edificio con la facciata in stile liberty. Costruito quasi sul confine tra Rapallo e Zoagli, questo antico capolavoro di architettura non ospita ormai da tempo una dimora privata, bensì un albergo quattro stelle superior. Affacciato sull’inconfondibile promontorio di Portofino e immerso in un rigoglioso giardino dalla vegetazione secolare, il Grand Hotel Bristol Resort & Spa sa coniugare lusso, ospitalità e relax.

La spa del Grand Hotel Bristol a Rapallo, Studio Viganò Associati

La suite nella spa del Grand Hotel Bristol a Rapallo, Studio Viganò Associati
Un’oasi di pace per il corpo e la mente
Novità assoluta che incarna alla perfezione questi valori è il centro benessere appena ristrutturato su progetto dell’architetto Stefano Viganò, dello studio Viganò Associati. Erre Spa occupa duemila metri quadrati su più livelli e sfrutta la tecnologia per garantire momenti di vera tranquillità agli ospiti dell’albergo e non solo. Ma facendo un passo alla volta e partendo dalle basi, ovviamente, all’interno si trovano una sauna, un bagno turco e un bagno mediterraneo (quest’ultimo non è altro che una via di mezzo tra i primi due). Poi ci sono le docce del Water Paradise con aroma e cromoterapia, la cascata di ghiaccio, il percorso Kneipp con vasche e docce caratterizzate da luci di diversa tonalità a seconda della temperatura dell’acqua, un’intera ala dedicata ad ampie vasche idromassaggio e con getti rilassanti, e quattro cabine in cui lasciarsi coccolare da massaggi o trattamenti viso e corpo. Non mancano le sale consacrate al riposo: si va, per esempio, dalla tisaneria in cui provare tè e succhi di frutta alla stanza soprannominata Bosco con le poltrone a nido appese al soffitto.

Il Grand Hotel Bristol di Rapallo dall’alto
La tecnologia al servizio di un’esperienza multisensoriale
Per quanto riguarda l’uso della domotica nella spa, le sue applicazioni sono molteplici. A ogni zona può essere assegnato un colore, e sempre per ogni sala è possibile scegliere tra vari suoni che richiamano la natura. Passando ai profumi, il sistema di aromaterapia non è impiegato soltanto nelle docce, ma anche nella sauna e nel bagno turco. Inoltre, in alcune stanze è presente uno schermo su cui possono essere proiettati panorami o ambienti differenti. Grazie a un software di gestione progettato ad hoc per Erre Spa, tutto questo è controllabile sia da uno screen collocato alla reception, sia da una postazione mobile a disposizione dello staff. E non è finita qui, perché c’è una suite indipendente che può fare tutte le cose citate qui sopra. Si tratta di uno spazio esclusivo che è utilizzabile su prenotazione e che permette di godersi il percorso benessere in totale riservatezza.

Idromassaggio alla spa del Bristol

Tisaneria alla spa del Bristol
Dalle stanze con nome d’arte ai ristoranti panoramici
A completare l’offerta di questo resort del gruppo R Collection Hotels ci pensano 83 camere, di cui 40 deluxe con vista mare frontale, 20 superior con vista mare laterale, 8 standard che danno sulle colline, 4 singole, 6 junior suite che si aprono sul blu delle onde liguri, altre tre suite con vista mozzafiato e, infine, due suite presidenziali, ossia la Hemingway e la Kandinsky. Per soddisfare il palato ci sono due ristoranti: il Chamberlain, situato al pian terreno e dotato di una terrazza affacciata sul golfo, e Le Cupole, posizionato sul roof top dell’albergo, in una posizione così privilegiata che sembra di poter toccare sia il cielo sia il mare con un dito. Altro elemento indimenticabile è la piscina, e d’estate è possibile ammirare il paesaggio circostante sorseggiando un drink acquistato direttamente a bordo vasca.

Il Grand Hotel Bristol di Rapallo

La terrazza del Bristol