2 ottobre 2018
Maker Faire e ADI, ventitré oggetti raccontano come il design porta il futuro nel presente

Alla fiera dell’innovazione a Roma un allestimento spiega il valore del progetto nella vita di tutti i giorni
La forza del design è di riuscire a portare il futuro nel presente. La nostra vita quotidiana è costellata di oggetti di cui fino a qualche tempo fa non avremmo immaginato l’esistenza e che invece sono già realtà. Sono prodotti e servizi disegnati da professionisti e realizzati da aziende che hanno come obiettivo la funzionalità e l’estetica.
Un saggio di questo futuro bello e utile che è già tra di noi arriva alla Maker Faire The European Edition di Roma attraverso una selezione a cura di ADI. L’Associazione per il disegno industriale, fondata nel 1956 e protagonista del design internazionale anche attraverso l’assegnazione del Compasso d’oro, partecipa alla più grande rassegna mondiale sull’innovazione, alla Fiera di Roma dal 12 al 14 ottobre, con uno stand che ospita una serie di progetti innovativi progettati e prodotti negli ultimi anni, selezionati dalla delegazione territoriale di ADI Lazio, con un focus particolare su accessori e oggetti per lo sport che hanno ottenuto il Compasso d’oro internazionale patrocinato dal Coni.
Già dal titolo, Design, design ovunque!, si intuisce il senso della mostra, che è un’occasione per affermare la cultura del progetto e ricordare l’importanza strategica del designer. Non a caso ADI porta alla Maker Faire due ospiti speciali, Francisco Gomez Paz e Fabio Lenci. Il primo è il designer argentino che con uno dei suoi progetti più recenti, la sedia Eutopia, ha avvicinato il mondo dell’artigianato e quello dell’industria. L’altro è il decano dei progettisti italiani, classe 1935, con all’attivo oltre settecento pezzi firmati per aziende, che porta in fiera il prototipo di un ultraleggero sportivo. Gomez Paz interverrà all’inaugurazione della Maker Faire con uno speech il 12 giugno. Lenci racconterà ai visitatori come si progetta un velivolo.
“Il buon design è quello che interpreta la contemporaneità e la traduce in prodotti e servizi utili per i consumatori, i cittadini, la comunità”, dice Marika Aakesson, presidente di ADI Lazio. Se guardiamo indietro nella storia, design, tecnologia e innovazione sono sempre stati strettamente legati uno all’altro: per questo ADI partecipa alla Maker Faire, per non far mancare il proprio contributo in una rassegna che dà spazio al meglio della produzione votata al futuro”. Dice Luciano Galimberti, presidente ADI: “Facciamo colazione, ci laviamo, ci vestiamo, ci spostiamo da un luogo all’altro, ci informiamo, lavoriamo, ci divertiamo, amiamo… Spazi, oggetti, servizi, interfacce, praticamente ogni passo della nostra vita, è accompagnato e sostenuto dal design e dalla sua metodologia operativa”.
Ecco gli oggetti della mostra Design, design ovunque!
Ciclotte di Multi-design, designer Luca Schieppati
Una cyclette per il fitness domestico che è anche un elegante complemento di arredo. Realizzata in fibra di carbonio e fibra di vetro, riproduce la sensazione di correre su strada.

Ciclotte, la cyclette che arreda (anche). Multi-design, di Luca Schieppati
Tarta ® Emys, designer Marco Galante
Schienale per carrozzine che unisce libertà di movimento ed estetica moderna grazie al sistema di doghe e pad imbottiti che garantiscono traspirabilità e flessibilità dinamica in fase di spinta e in fase di riposo. A Tarta è andato il Compasso d’oro international award 2017 Sport.

Lo schienale per carrozzina di Tarta Design, designer Marco Galante
Perfect travel air jacket, Uno61
Da un emisfero all’altro del pianeta nello stesso giorno, indossando sempre un solo giubbotto, che si gonfia d’aria a seconda della temperatura esterna e va bene con una temperatura tra -15 e +15 gradi. Compasso d’Oro nel 2014.

Il giubbotto perfetto per qualsiasi temperatura tra i -15 e i +15 gradi. Di Uno61
Canna di fucile 2011, designer Michele Cuomo, Pastificio F.lli Setaro
A Canna di fucile 2011, omaggio alla meccanica di precisione della Real Fabbrica d’Armi di Torre Annunziata, è andato l’ADI Compasso d’Oro International Award. La forma e la lavorazione della pasta, oltre a richiamare un’antica tradizione industriale, presenta una marcata linea d’innovazione gastronomica. Infatti la rigatura elicoidale propria della canna dei fucili si propone in questo caso come una specificità finalizzata a dare struttura alla pasta e a trattenere e conservare meglio i sapori dei sughi. Nella pasta a canna da fucile si fondono con equilibrio forma e funzione, design e gusto. Compasso d’oro International 2015, Design for Food and Nutrition

La pasta Canna di fucile, design Michele Cuomo, Fratelli Setaro
Snap di Elica
I sensori che misurano costantemente temperatura, umidità ed agenti inquinanti permettono a Snap di conoscere l’ambiente e di attivare il riciclo dell’aria. Snap è parte integrante di un sistema IoT con un’app dedicata che permette il controllo remoto.

Snap di Elica, il sistema che tiene sotto controllo la qualità dell’aria e si attiva anche a distanza
Amarcord, Adolini + Simonini per Martinelli Luce
La particolarità di questa lampada da tavolo a luce diffusa e a tecnologia Led è il materiale, metacrilato trasparente, che diventa opalino con la diffusione della luce.

La lampada Amarcord, Simonini e Adolini, di Martinelli
Charlie, AngelettiRuzza Design per Da a
Sedia in metallo curvato, un mobile che va incontro all’esigenza contemporanea di arredi da interno che all’occorrenza possono essere usati anche outdoor.

La sedia Charlie di Angeletti Ruzza per Da a
Teverina, Giulia Lanciotti e Filippo Guazzaroni IED Roma, Zehus Human, Roma Capitale
Il Free Floating Bike Sharing (FFBS) è un servizio di condivisione di biciclette più flessibile del tradizionale bike sharing e che si sta diffondendo nelle maggiori città del mondo, sempre più sensibili al tema della mobilità sostenibile. Teverina è una bicicletta progettata per un servizio di FFBS dedicato alla città di Roma.

Teverina, la bicicletta per il free floating bike sharing progettata dagli studenti Ied Giulia Lanciotti e Filippo Guazzaroni
Trottola, design Agnese Roviti IED Roma, Legnolab
Una lampada semplice e funzionale, pratica da spostare e dai risvolti ludici, ispirata al giocattolo presente già nell’antica Grecia e nata unendo al legno la tecnologia Led.

Trottola, la lampada a Led di Agnese Roviti, studentessa Ied, realizzata con Legnolab
The write way, Quasar Design University, Alessandro Del Bravo
Un gioco interattivo per bambini disgrafici, da associare alla terapia contro il disturbo che rende difficile riprodurre segni numerici e alfabetici. Un modo per aiutare i piccoli a partire dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia a sviluppare una scrittura leggibile.

The Write Way, Quasar Design University
Stratos Hi-Cube, La Sportiva
Lo scarpone da sci alpinismo race più avanzato disponibile sul mercato, già vincitore della Coppa del Mondo 2015 ai piedi di Damiano Lenzi. Geometrie e laminazione del carbonio di scafo e gambetto sono studiate per ridurre al minimo peso (solo 450 grammi) e volumi: la nuova forma affusolata è estremamente compatta permette il massimo controllo dei movimenti e una perfetta trasmissione della potenza.

Lo scarpone Stratos Hi Cube di La Sportiva per lo sci alpinismo
Pinne X Shot, Technisub
Aqualung XShot è la pinna ideale per chi fa immersioni con le bombole in tutte le condizioni, esalta l´efficenza della pinneggiata grazie a una serie di nuovi accorgimenti tecnici: V BOOSTERS accumulano e rilasciano energia durante la pinneggiata, GRIP EFFECT è la speciale finitura all’interno della scarpetta che aumenta la stabilità del calzare. Le placche di Aqualung XShot sono antiscivolo.
GL7, Molten Usa, Giugiaro Design – Industrial Design Division Italdesign
Pallone da basket che coniuga tradizione e innovazione grafica, unendo ai colori quattro nuovi pannelli ellissoidali di una sfumatura diversa di arancione, in modo da aiutare sia gli atleti, sia gli spettatori sugli spalti e il pubblico televisivo a distinguere bene il pallone stesso in movimento. Non a caso, GL7 è stato adottato dalla Fiba, la federazione internazionale di basket.

Da Molten Usa, il pallone da basket di Giugiaro Design visibile anche dagli spalti o in tv mentre è in movimento
Nerd di 3CSup, designer Ruben Carboni, Lorenzo Consalvi, Stefano Morelli, Roberto Bartolucci
Tavola da surf in materiali riciclati e riciclabili. Il nucleo della tavola è in cartone e disegnato digitalmente attraverso una serie di algoritmi che controllano forma, prestazioni e ventilazione. Altamente personalizzabile a partire da tre schemi base configurabili con linee differenti.

La tavola da surf Nerd
Stealth climbing helmet, Grivel
Progettato per l’arrampicata alpina, su roccia o su ghiaccio, è un casco leggerissimo, di soli 198 grammi. Alla base del progetto, lo speciale design multisfaccettato della calotta che ne aumenta la rigidità e fa diminuire lo spessore. Sedici aperture generose ottimizzano il flusso d’aria senza compromettere la sicurezza. Non ha parti metalliche, che potrebbero essere pericolose in caso di urto.

Il casco ultraleggero di Grivel per l’arrampicata
Rambo 4, Grivel, R&D Grivel
Rampone arrivato alla quarta evoluzione, integrando l’antibott attivo di Grivel e semplificando tutte le regolazioni: una sola vite per scegliere la lunghezza, una sola vite per sostituire la punta o per posizionare lo sperone. Rampone rigido con curvatura anatomica.

Il rampone da arrampicata di Grivel, giunto alla quarta evoluzione
FL08, Fabio Lenci

Il prototipo di ultraleggero firmato da Fabio Lenci
Kronos kit carbonio flow, Selle Italia
Utilizzata per la prima volta al Tour de France del 2015, questa sella per ciclismo agonistico è stata progettata per unire nel miglior equilibrio possibile comfort e prestazioni. L’innovazione principale è lo speciale sistema anatomico e antisdrucciolevole che permette di tenere una pedalata costante e ad alta stabilità.

Kronos, la sella hi-tech al carbonio di Selle Italia
Bolide TT, Cicli Pinarello, Pinarello Lab
Bicicletta da cronometro a prototipazione rapida tramite stampa 3D. Il modello mantiene elevati i valori di rigidezza e aerodinamicità nonostante la drastica riduzione di peso, ottenuta con un manubrio e numerosi dettagli in titanio sinterizzato e lo studio Fem del telaio. Compasso d’Oro International award 2017 Sport perfomance and innovation.

La bicicletta Bolide TT di Pinarello
Lotto Zhero Gravity VII 200, Lotto Sport Italia
Calzatura per il calcio ad elevata componente tecnologica, indirizzata ad atleti di alto livello che ricercano velocità, massima reattività e precisione nel tiro. Tomaia monoblocco con trama a rete in Kurim-Pu spalmata per assicurare potenza e controllo su tutta la scarpa e un elevato livello di supporto del piede.

La scarpa da calcio Lotto Zhero Gravity
Strapless Grip, Scott Sports SA, MM Design
Stapless Grip nasce per venire incontro a chi, sciando, non vuole legare al polso il bastoncino per paura di risultare impedito nei movimenti. La vera innovazione è costituita dalle ali laterali che sostituiscono il laccetto. La tenuta alla mano è garantita da due elementi forati che fasciano il dorso della mano e ne permettono l’uscita in caso di caduta e di liberarsi facilmente del bastoncino in caso di valanga.

Il sistema per evitare di legare al polso il bastone da sci, di Scott Sports SA,
MM Design
Powerblade 125 3WD, rollerblade, Tecnica Group, designer Lara Gaio
Perfetto per i pattinatori provetti che vogliono assicurarsi maggiore velocità e scorrevolezza. La scarpetta Madiani è in fibra di carbonio termoformabile, altamente leggera e resistente. La tomaia in microfibra garantisce un comfort elevato e la perfetta traspirazione del piede.

I rollerblade Powerblade di Tecnica Group,
Lara Gaio
Pro-Armor, Dainese
Famiglia di protettori per il corpo (schiena, spalle, gomiti/ginocchia, fianchi, torace e area lombare) destinata a chi pratica il motociclismo e gli sport dinamici. Il design è mutuato dalla geometria frattale naturale. Realizzata con una nuova mescola polimerica che consente di raggiungere livelli di assorbimento di impatto, comfort, ventilazione, flessibilità e leggerezza senza precedenti. Compasso d’Oro International award 2017 Sport perfomance and innovation.

Il sistema di protezione per chi fa sport Pro Armor di Dainese